LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
7 Aprile 2021
tenda_cover

Tende di casa

 

di Virginia Torriani

 

 

Filtrano la luce, oscurano, valorizzano l’ambiente. I tendaggi, con il loro stile, colore e materiali, sono elementi fondamentali per conferire personalità e carattere alla propria casa. A seconda del tessuto e del modello scelti, le tende per interni sono infatti in grado di modificare radicalmente l’aspetto di una stanza: donano un tocco di eleganza e raffinatezza, un allegro accento colorato o conferiscono a un’atmosfera contemporanea e minimalista.

Tra gli altri elementi da valutare per scegliere il tendaggio giusto c’è la dimensione dell’infisso – su una finestra di piccole dimensioni meglio non accostare tende troppo importanti – e il supporto: scegliere tra bastone con anelli, binario a soffitto o aste a molla è molto importante perché ogni tipologia avrà un differente effetto, che magari si presta a un ambiente ma non ad un altro.

 

ambiente_

 

Solo dopo aver deciso il modello si potranno prendere in considerazione eventuali accessori come mantovane, calate, drappi e fermatenda.

 

particolare_

 

Infine i tessuti: ogni tipologia ha specifiche caratteristiche estetiche e pratiche. Tra le prime rientrano le peculiarità che hanno a che fare con il disegno, il colore, la trasparenza o l’opacità. Hanno invece a anche fare con la praticità qualità come la resistenza, la tendenza a gualcirsi o meno e la possibilità di lavaggio in acqua. Per quanto riguarda la fantasia non ci sono limiti: tessuti a righe orizzontali o verticali, damascati, a fiori, a fantasia geometrica, classici, con arabeschi, con disegni provenzali, con ricami… E’ bene però non esulare troppo dalla palette della stanza: le tende dovrebbero accompagnare con pacatezza i colori degli interni, differenziandosi nei toni e nelle nuances, ma mai stravolgendo la composizione cromatica originaria.

 

elementi_

 

Sono 4 le principali tipologie di tendaggi: le tende classiche, quelle a rullo, quelle a pannello e le veneziane.

La tenda classica da interni è la cosiddetta tenda arricciata: è la più diffusa e la più versatile. Può essere realizzata con qualsiasi tipo di tessuto, può avere arricciature ricche o leggere ed essere composta da uno o due pannelli di stoffa, con apertura centrale o laterale. Non solo: questo tipo di tendaggio si presta ad infinte combinazioni: tende singole o doppie, decorazioni e complementi. Per quanto riguarda la lunghezza, tutto dipende dalla grandezza dell’infisso. Generalmente per finestre grandi e portefinestre l’orlo inferiore è sollevato da terra da 1 a 2 cm e mezzo, ma non mancano le varianti. In camere e salotti importanti, ad esempio, le tende possono arrivare ad appoggiarsi sul pavimento, creando morbide pieghe: l’effetto è certamente ricercato e raffinato, ma anche meno pratico per quanto riguarda la facilità di pulizia e l’ingombro. Su finestre di dimensioni più contenute o file di finestre affiancate si applicano solitamente tende corte, che hanno un ingombro minimo e non intralciano mentre si cammina. Le tende classiche possono avere soluzioni decorative e comode come calate e doppi teli. Generalmente per le tende doppie si usano tessuti leggeri per il telo sotto-tenda e tessuti pesanti per la tenda. Oltre ad essere scenografiche risultano anche funzionali: è possibile infatti aprire il telo sotto-tenda quando si vuole filtrare solo un po’ di luce, e la tenda quando la si vuole schermare di più; aprendole entrambe si può invece ottenere un’elevata schermatura di luce ed anche migliorare l’isolamento termico della stanza. Le calate, che restano fisse ai lati della tenda, sono invece molto eleganti ma puramente decorative, senza essere tende vere e proprie. In caso di tende doppie e calate il risultato stilistico si gioca molto con tessuti e colori abbinati o a contrasto.

 

tenda_classica

 

Le tende a rullo sono tende-non-tende e vengono utilizzate per finestre grandi: sono in grado di oscurare senza drappeggi, dunque sono più semplici da pulire. La tipologia di tendaggio è ideale per ambienti maschili, minimalisti, o per stanze in cui è necessaria molta igiene, tipo bagni e cucine.

 

rullo_

 

Le tende a pannello sono invece un’alternativa al concetto di tenda morbida arricciata. Costituite da pannelli rigidi scorrevoli – a muro o a soffitto – sono adatte a grandi vetrate o situazioni in cui è necessario variare la configurazione degli oscuramenti nel corso della giornata.

Le veneziane, infine, rimangono una soluzione senza tempo. Orizzontali o verticali, sono adatte principalmente a spazi giorno e creano degli effetti di luce/ombra interessanti. La veneziana si fissa alla parete o al soffitto, coprendo l’intera nicchia, ed è una soluzione particolarmente decorativa.

 

veneziana_

 

Leggi anche:

  • L’ingresso di casa
    L’ingresso di casa
  • Addobbare casa per Halloween
    Addobbare casa per Halloween
  • Il glamping
    Il glamping
  • Tendenze casa: l'arredamento domestico torna protagonista assoluto
    Tendenze casa: l'arredamento domestico torna protagonista…
  • Ottobre, mese della Bilancia
    Ottobre, mese della Bilancia
  • Plaid per ogni occasione
    Plaid per ogni occasione
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}