LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
15 Dicembre 2022

5 film natalizi del buonumore

 

di Ugo Cirilli

 

 

Il Natale ci regala ogni anno le sue classiche atmosfere, tra luci colorate, alberi addobbati, immancabili canzoni tipiche che riecheggiano nell’aria.

Uno spirito che il cinema ha celebrato tante volte, creando un vero filone di film a tema. Abbiamo selezionato cinque pellicole all’insegna del buonumore, che alla magia del Natale uniscono un tocco di divertimento e humour.

 

Fuga dal Natale

Tratto da un romanzo “comedy” di John Grisham, “Fuga dal Natale” prende le mosse con una strana decisione dei coniugi Luther e Nora Krank: per un anno, evitare di celebrare il Natale.

La figlia Blair è partita per il Perù come volontaria e i due, rimasti soli, capiscono di aver speso in passato cifre esagerate in addobbi e festeggiamenti.

Maturano così la loro drastica decisione… che sconcerterà i vicini, da sempre uniti e allo stesso tempo in competizione nella decorazione delle loro abitazioni.

I Krank dovranno così affrontare lo scetticismo di quanti li circondano, determinati a farli ricredere a ogni costo.

 

 

Elf- un elfo di nome Buddy (regia di Jon Favreau, 2003)

Questa commedia natalizia ci proietta nelle atmosfere di Natale adottando però uno spunto narrativo insolito.

Protagonista è infatti Buddy, un trentenne che è stato adottato e cresciuto… dagli elfi di Babbo Natale.

Quando scopre la verità sulle sue origini, decide di recarsi a New York per conoscere il padre biologico, Walter, che lavora nell’editoria. Inizierà così una serie di peripezie in cui l’elfo-umano cercherà di adattarsi con difficoltà alla vita urbana, tra mille sorprese. Tra queste, l’amore…

 

 

Il primo Natale (regia di Ficarra e Picone, 2019)

Surreale anche la circostanza che dà il via a questa commedia del duo comico Ficarra e Picone.

In un paesino siciliano, il puntiglioso sacerdote Valentino si prepara all’allestimento del tradizionale presepe vivente.

Tra i figuranti che si candidano c’è anche Salvo, in realtà ateo, che cerca di intrufolarsi nella rappresentazione per rubare una pregiata statua del Bambino Gesù.

Quando il prete scopre l’inganno e si lancia all’inseguimento del ladro, i due si ritrovano per incanto proiettati indietro nel tempo: di colpo sono in Palestina, ai tempi della nascita di Gesù…

A oggi, “Il primo Natale” è il più grande successo cinematografico di Ficarra e Picone.

 

 

Vacanze di Natale a Cortina (regia di Neri Parenti, 2011)

Se il filone dei “cinepanettoni” venne lanciato dal famoso “Vacanze di Natale” del 1983, “Vacanze di Natale a Cortina” ne riprende le ambientazioni aggiornandole agli anni duemila.

Torna la formula collaudata delle vicende di vari personaggi che si intrecciano nella celebre località turistica: dall’avvocato Covelli che decide di non tradire più la consorte alla russa Galina, dall’autista Lando a due giovani coppie provenienti da Bergamo.

Tra tentazioni, tradimenti e autentici colpi di fulmine, le vacanze si riveleranno decisamente movimentate per tutti i protagonisti.

 

Serendipity (regia di Peter Chelsom, 2001)

Una commedia sentimentale che sviluppa in chiave romantica il concetto di “serendipità”: trovare qualcosa di importante mentre si sta cercando altro.

Accade nel periodo natalizio ai due giovani protagonisti, Jonathan e Sara, che si conoscono per puro caso in un centro commerciale, mentre cercano entrambi un paio di guanti.

Presto scoprono una certa sintonia tra loro, ma decidono di affidare al caso la possibilità di incontrarsi di nuovo: scrivono i loro numeri di telefono su due oggetti, un libro e una banconota, di cui si libereranno.

Se uno riuscirà nel tempo a trovare il numero dell’altro, allora il destino avrà voluto unirli.

Dopo qualche anno, John e Sara sono fidanzati con altre persone e il bizzarro esperimento sembra un ricordo.

Ma un giorno lui ritrova lo scontrino dimenticato dalla ragazza quel giorno, e scopre di volerla ancora incontrare. Riusciranno a ritrovarsi?

 

Leggi anche:

  • Grandi attori italiani che hanno fatto la storia del cinema
    Grandi attori italiani che hanno fatto la storia del cinema
  • Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
    Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
  • Federico Fellini
    Federico Fellini
  • John Travolta
    John Travolta
  • Pigiami Natalizi, tutta la magia del Natale a letto e non solo!
    Pigiami Natalizi, tutta la magia del Natale a letto e non…
  • 5 film cult di Leonardo DiCaprio
    5 film cult di Leonardo DiCaprio
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}